-
Elezioni OdG, a settembre si vota. #ControCorrente: “No a ulteriori rinvii”
Le elezioni per il rinnovo dell’Ordine dei giornalisti dovranno tenersi entro il 30 settembre. Lo dispone il decreto legge “Aprile”, approvato il 31 marzo, con il quale è stato assegnato all’Ordine un termine massimo di sei mesi
Continua a leggere... -
Uffici stampa, la Fnsi incontra il ministro Brunetta: “Auspicio che il lavoro con l’Aran si chiuda in tempi brevi”
Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta.
Continua a leggere... -
Luciano Azzolini invoca la “cura dimagrante” per la Fnsi, ma quando gli toccano il vitalizio di ex deputato ricorre alla magistratura
In fondo, è un deja-vu. Chiedere sacrifici agli altri, a prescindere, è uno sport largamente praticato nel Paese. È lo spirito dei tempi, verrebbe da dire.
-
Inpgi: “Pronti a misure eque e sostenibili, ma il Governo faccia la sua parte”
Il Cda dell’Inpgi è pronto ad adottare alcune misure eque e socialmente sostenibili volte al riequilibrio dei conti se, unitamente, in un percorso condiviso, il Governo adotterà misure strutturali per la salvaguardia dell’Inpgi.
Continua a leggere... -
Flash mob virtuale per l’udienza del processo sul pestaggio a Stefano Origone
In concomitanza con la terza udienza del processo a carico dei quattro agenti di pubblica sicurezza imputatidel pestaggio e delle lesioni ai danni di Stefano Origone, i giornalisti liguri – rispettosi delle norme diprevenzione del Covid – hanno dato vita ad un “presidio virtuale” con un accesso simultaneo ad unaContinua a leggere... -
Maggioranza Inpgi: «Dalle opposizioni gravi falsità solo per strumentale allarmismo»
È grave che dopo le parole chiarificatrici del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha smentito il presidente uscente dell’Ordine, Carlo Verna, escludendo qualsiasi ipotesi di garanzia pubblica per le pensioni dei giornalisti, i
Continua a leggere... -
ControCorrente: Garanzia pubblica per l’Inpgi, la truffa di Verna e del polo del rancore smascherata in diretta tv dal premier Conte
La truffa del polo del rancore, ossia illudere i colleghi di poter ottenere la garanzia pubblica per i conti dell’Inpgi, è stata smascherata dalle parole del premier Conte, pronunciate durante la conferenza stampa di fine anno organizzata dall’Ordine dei giornalisti.
Continua a leggere... -
Precariato e sfruttamento: dignità del lavoro per salvare Inpgi. Raccolte più di 900 firme
Difendere il lavoro per salvare la professione giornalistica. Contrastare il precariato per dare maggiore solidità all’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani.
Continua a leggere... -
Inpgi, in legge di bilancio le prime misure per la gestione principale. 6 mesi per l’allargamento della platea
Nella Legge di Bilancio 2021 all’esame del Parlamento è stato inserito un emendamento che prevede misure a sostegno del lavoro giornalistico che impattano sul fronte degli incentivi per l’occupazione nel settore giornalistico, il
Continua a leggere... -
Fnsi: “Messa in sicurezza Inpgi e lotta al precariato, il Governo promette tempi brevi”
La Federazione nazionale della Stampa italiana prende atto della dichiarata volontà del governo di giungere in tempi brevi a soluzioni negoziate su lotta al precariato, equo compenso e messa in sicurezza dell’Inpgi.
Continua a leggere...
Primo Piano
COMUNICATO DEL 12-04-2021
La giunta comunale di Genova, su proposta del sindaco Marco Bucci, ha deliberato di affidare al portavoce del primo cittadino anche la funzione di capo ufficio stampa dell’ente locale. In delibera si cita l’obiettivo di tale operazione: ottenere una maggiore integrazione tra le azioni di informazione e comunicazione…
E’ difficile dubitare del raggiungimento di tale obiettivo: possiamo immaginare che il portavoce non avrà difficoltà a confrontarsi con il nuovo capo ufficio e procedere come un solo uomo al comando.
Abbiamo tuttavia motivo di ritenere che tale decisione non sia la più efficiente ai fini di assicurare il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire agli organi di informazione e quindi ai cittadini. La legge 150, infatti, introducendo la figura del portavoce ha voluto operare una distinzione tra comunicazione istituzionale – propria dell’ufficio stampa – e comunicazione politica, svolta dal portavoce. L’ufficio stampa è al servizio dell’amministrazione e non degli amministratori o del sindaco. Il portavoce ha una relazione fiduciaria con il sindaco. Non a caso il legislatore ha previsto un regime differenziato di norme per l’incarico di addetto stampa e di portavoce. I componenti l’ufficio stampa devono essere giornalisti – pubblicisti o professionisti – iscritti all’ordine professionale quindi tenuti a rispettarne i doveri deontologici. L’incarico di portavoce può invece essere conferito anche a soggetti non iscritti all’ordine dei giornalisti proprio per la sua funzione di tenuta dei rapporti politico-istituzionale con i media, il che attenua, per così dire, i vincoli deontologici.
Lana caprina? Il rischio che una commistione tra “comunicazione politica” svolta al servizio degli amministratori e un’informazione istituzionale rivolta dall’amministrazione al servizio dei cittadini non semplifichi il quadro ci pare evidente, al di là della professionalità e della buona fede dei singoli colleghi.
E’ per questa ragione che il sindacato dei giornalisti della Liguria invita la giunta comunale e il sindaco Marco Bucci a riconsiderare la scelta operata e sollecita gli organi di informazione a raddoppiare l’attenzione con la quale dovranno essere vagliate le comunicazioni dell’ente locale, distinguendo tra notizie, informazioni, veline e volantini.
Partite Iva: da domani al via le domande per i contributi a fondo perduto del decreto Sostegni
Da domani e fino al prossimo 28 maggio anche i giornalisti con partita Iva, come tutti i professionisti italiani, potranno richiedere il contributo a fondo perduto per i liberi professionisti.
Condannati gli agenti che pestarono Stefano Origone
Il tribunale di Genova ha condannato i quattro agenti del Reparto Mobile di Bolzaneto protagonisti – il 23 maggio del 2019 – del brutale pestaggio ai danni di Stefano Origone, cronista della redazione genovese di Repubblica.
Ultimi articoli
Partite Iva: da domani al via le domande per i contributi a fondo perduto del decreto Sostegni
Da domani e fino al prossimo 28 maggio anche i giornalisti con partita Iva, come tutti i professionisti italiani, potranno richiedere il contributo a fondo perduto per i liberi professionisti.
È morto Natalino Fama’
È morto Natalino Fama’. Giornalista del Secolo XIX, pensionato, protagonista dell’impegno sindacale per la libertà e l’autonomia dell’informazione e per la dignità del lavoro.
Un cronista purosangue, erede di una generazione di giornalisti capaci di risalire da un mattinale della questura alla definizione di un fatto di cronaca che diventava anche racconto di un pezzo della società.
Leale e positivo, Natalino è stato per tanti anni protagonista della vita sindacale. In pensione, non aveva rinunciato a dare il proprio contributo al sindacato e al gruppo cronisti.
Alla moglie, signora Piri, e alla figlia Beatrice le condoglianze del sindacato dei giornalisti della Liguria.
Licenziato alla vigilia di Natale, Alg: “Saremo al fianco del collega in ogni sede”
Vigilia di Natale dell’anno più tribolato di questo millennio ancora giovane ma che già aveva colpito duramente con la crisi economica del 2008, la più lunga e acuta della storia.
Pubblicazioni
COMUNE DI GENOVA – CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE TEMPO PIENO INDETERMINATO DI N. 2 GIORNALISTI
Il Comune di Genova ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di due giornalisti. I termini per la presentazione delle domande scadono il 21 novembre 2019
Siddi, contratto: stupisce che ci sia chi vuole tutele per casta
Categoria: EDITORIA CONTRATTI RIFORME
Addio ad Angelo Agostini, giornalista con la schiena dritta
Categoria: AVVISI IMPORTANTI
Ungp rilancio delle pensioni e contratto
Categoria: AVVISI IMPORTANTI