-
Inchiesta sui servizi per la festa di fine anno: le notizie non sono “arbitrarie”
L’Associazione ligure dei giornalisti e il Gruppo cronisti stigmatizzano i toni con i quali il vicesindaco del Comune di
Continua a leggere... -
#ControCorrente: Alessandra Costante candidata alla segreteria generale Fnsi
#ControCorrente ha scelto la propria candidata alla segreteria generale per il XXIX Congresso della Fnsi: sarà Alessandra Costante.
Continua a leggere... -
Volantino con minacce ai giornalisti, Ordine e Alg: “Non ci facciamo intimorire”
L’Ordine dei Giornalisti della Liguria, l’Associazione ligure dei Giornalisti il Gruppo Cronisti della Liguria e l’Ussi Liguria esprimono condanna e preoccupazione
Continua a leggere... -
Processo per il crollo del ponte Morandi, no alle telecamere: manifestazione il 7 luglio
Il 7 luglio 2022 si celebra la prima udienza del “processo Morandi”.
Continua a leggere... -
Inpgi: l’ostruzionismo delle minoranza affossa lo Statuto
Il voto di 19 consiglieri su 58 ha affossato il nuovo Statuto dell’Inpgi, facendo mancare la maggioranza qualificata necessaria.
Continua a leggere... -
Processo per il crollo del ponte Morandi, sindacato e Odg Liguria: «Garantire il diritto di cronaca»
Il 7 luglio a Genova inizia il dibattimento. «Stupisce la decisione del collegio giudicante che ha respinto nei giorni scorsi la richiesta di alcune tv di riprendere in maniera completa il procedimento», rilevano i rappresentanti dei giornalisti, che chiedono al tribunale di assicurare alle emittenti di poter raccontare puntualmente tutte le udienze.
Continua a leggere... -
Fondo complementare, ecco tutti gli eletti
Concluse le operazioni di voto per il rinnovo della componente giornalistica degli organi amministrativi del Fondo di previdenza complementare dei giornalisti italiani.
Continua a leggere... -
Inpgi, prorogato fino al 2024 il rimborso per il profilo Win
Il Comitato amministratore della Gestione separata ha deliberato di prolungare fino al 31 dicembre 2024 la copertura sanitaria integrativa offerta dalla Casagit in favore dei 3.200 iscritti che attualmente ne beneficiano, con
Continua a leggere...
Primo Piano
A GIANFRANCO
Il Gruppo Ligure Giornalisti Pensionati è in lutto per la scomparsa di Gianfranco Gesuè Sansalone, 65 anni, fino a pochi mesi fa componente del Consiglio Direttivo. Sansalone, colpito da una grave malattia, si è spento a Vinci dove si era trasferito da qualche anno. Alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze.
CIAO GIAN
E’ morto Gianfranco Sansalone. Nato nel 1957, giornalista professionista dal 1983, aveva lavorato per diverse testate nazionali e locali tra le quali l’Unità, Il Secolo XIX, Corriere della Sera/Università, Ansa, Aga, Rai.
Oltre che in Liguria, “Gian” aveva lavorato in Calabria, Emilia Romagna e Lombardia, misurando la propria competenza e la propria passione praticamente in tutti i media (radio, tv, quotidiani, agenzie di stampa, periodici di informazione e specializzati, notiziari e quotidiani online) e in molteplici ruoli (corrispondente, redattore, caposervizio, caporedattore, direttore di testata).
Nel 1986 aveva condotto il primo censimento dell’editoria in Liguria poi pubblicato ne L’Agenda della Comunicazione, di cui Sansalone fu l’ideatore con la Cooperativa di giornalisti Agf.
Come consulente a contratto, aveva organizzato per un anno il primo ufficio stampa dell’appena costituita Agenzia Turistica “In Liguria” dell’assessorato al Turismo della Regione Liguria, con la definizione dell’attività e la formazione del personale. Dal giugno 2011 era stato capo redattore dei siti di informazione del Comune di Genova – incarico assegnato per concorso per un anno – curando il restyling grafico, la revisione dei contenuti giornalistici e la formazione della redazione.
Per tre mandati è stato eletto consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti per la Liguria.
Specializzato in comunicazione e nella realizzazione di house organ e newsletter, ha svolto consulenze di strategie di comunicazione e docenze (comunicazione, tecnica di scrittura, linguaggio giornalistico, progettazione di giornali aziendali e di associazioni). Curatore di varie mostre e relativi cataloghi, ha scritto, da solo o con altri, circa una decina di volumi su vari argomenti (tra i quali due libri di racconti), oltre alle 20 edizioni dell’Agenda della Comunicazione.
Uno scanzonato pioniere di una professione aperta al nuovo, capace di misurarsi con mezzi e linguaggi diversi senza venire meno al rigore imposto dalla deontologia professionale e senza mai tradire quel patto con i cittadini che Gian riteneva fossero i veri “padroni” cui il giornalista era tenuto a rendere conto.
Alla moglie, Oksana, e al figlio Dani le condoglianze del sindacato dei giornalisti liguri.
Associazione Ligure dei Giornalisti
78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Ultimi articoli
Alessandra Costante eletta segretaria generale Fnsi
Alessandra Costante, giornalista del Secolo XIX, è la nuova segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa italiana.
Consiglio regionale Alg e delegazione al Congresso Fnsi: tutti gli eletti
Si sono concluse le due giornate di voto per il rinnovo degli organismi statutari dell’Associazione ligure dei giornalisti e per l’elezione dei componenti della delegazione ligure al XXIX congresso della Fnsi.
Congresso Fnsi e rinnovo cariche Alg, si vota il 4 e 5 dicembre. Candidati e programma
Il 4 e il 5 dicembre si vota per eleggere i delegati della Liguria al congresso nazionale della Fnsi e per rinnovare il consiglio direttivo
Pubblicazioni
COMUNE DI GENOVA – CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE TEMPO PIENO INDETERMINATO DI N. 2 GIORNALISTI
Il Comune di Genova ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di due giornalisti. I termini per la presentazione delle domande scadono il 21 novembre 2019
Siddi, contratto: stupisce che ci sia chi vuole tutele per casta
Categoria: EDITORIA CONTRATTI RIFORME
Addio ad Angelo Agostini, giornalista con la schiena dritta
Categoria: AVVISI IMPORTANTI
Ungp rilancio delle pensioni e contratto
Categoria: AVVISI IMPORTANTI