Associazione Ligure Giornalisti

Primo Piano

Comunicato del 27/03/2023

marzo 27, 2023 No Comments

I giornalisti non discriminano tra giusto e ingiusto, non sono giudici. I giornalisti raccontano di fatti, ma anche di progetti che ancora non sono fatti.

E se non lo facessero non si sarebbero consumate tonnellate di carta per dare conto di progetti che promettevano strade, binari, stazioni, trafori,  gronde e perfino ospedali. Non in un altrove indefinito, ma qui, in Liguria. Non sono i giornalisti a giocare con promesse che integrano incubi. E per i turisti è spesso un incubo raggiungere le coste liguri, tra le più belle del mondo. Il sindaco di Genova Bucci  non ha però esitato a tacciare di “terrorismo” un lavoro di inchiesta giornalistica del collega Andrea Moizo circa l’impatto di alcune idee progettuali relative alle aree portuali di Pra’ che la struttura commissariale per la ricostruzione del viadotto Polcevera, guidata dallo stesso Bucci, ha presentato all’Autorità portuale.

I terroristi, sindaco Bucci, non si firmano con nome e cognome. Non si danno la pena di ricercare e documentare progetti che ora sono sulla carta ma domani possono avere impatti diversi sulla qualità della vita di migliaia di cittadini.

I giornalisti  devono assolvere ad un unico dovere: informare. Se il contenuto della loro informazione fa paura, scuote l’opinione pubblica è compito degli amministratori  rendere trasparenti  i processi decisionali. La strada dell’intimidazione – “informazione terroristica”, ha sibilato il sindaco Bucci commentando in un’intervista al Secolo XIX il lavoro di inchiesta di un collega– non conforta i cittadini, non aggiunge qualità ad alcun progetto.

Tuttavia, l’intimidazione può risultare utile. Sarà necessario continuare ad illuminare la questione: senza paure ed omissioni, senza pregiudizi.

E’  il nostro mestiere, sindaco Bucci, lo facciamo, continueremo a farlo.

Associazione ligure dei giornalisti

Ordine dei giornalisti della Liguria

256ec830-4d27-48f6-a88f-9019a4a80c66

Alessandra Costante eletta segretaria generale Fnsi

febbraio 17, 2023 No Comments

Alessandra Costante, giornalista del Secolo XIX, è la nuova segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa italiana.

MULTA AD AGENTI CHE MANGANELLARONO ORIGONE IN PIAZZA, FORTE PERPLESSITA’ DI ASSOCIAZIONE LIGURE E GRUPPO CRONISTI PER QUESTA DECISIONE

gennaio 19, 2023 No Comments

Genova. Solo una multa per il pestaggio al collega Stefano Origone. La decisione dei giudici della Corte di Appello di Genova che trasforma i (già simbolici) quaranta giorni di reclusione in una sanzione pecuniaria da 2582 euro per ciascun poliziotto che quel pomeriggio del 23 maggio del 2019 hanno preso a manganellate Stefano stupisce e inquieta allo stesso tempo. L’Associazione Ligure Giornalisti e il Gruppo Cronisti Liguri oltre ad esprimere la massima solidarietà possibile al collega esprimono forte perplessità per questa decisione dei giudici di secondo grado seppure in attesa delle motivazioni della sentenza. Perché il reato che è stato riconosciuto – eccesso colposo legittimo dell’arma – non interpreta quello che è realmente successo in piazza. Stefano era in servizio per il suo giornale “La Repubblica”, stava raccontando una protesta di piazza contro un comizio dell’estrema destra e si è trovato poco dopo su una barella del pronto soccorso del Galliera con dita fratturate e tumefazioni agli arti perché manganellato da poliziotti del Reparto Mobile. Sempre oggi siamo venuti a conoscenza del fatto che per il tribunale di Genova essere presi a manganellate in piazza non è un fatto di competenza della magistratura ordinaria ma del giudice di pace. Manganellare un giornalista indifeso, anzi, inerme e a terra resta – venti anni dopo il G8 – una ferita che quanto stabilito in sede processuale non ha rimarginato.

Il Segretario dell’Associazione ligure dei Giornalisti
Fabio Azzolini

Il Presidente del Gruppo Cronisti Liguri
Tommaso Fregatti

Ultimi articoli

256ec830-4d27-48f6-a88f-9019a4a80c66

Alessandra Costante eletta segretaria generale Fnsi

febbraio 17, 2023 No Comments

Alessandra Costante, giornalista del Secolo XIX, è la nuova segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa italiana.

giornalisti-1

Consiglio regionale Alg e delegazione al Congresso Fnsi: tutti gli eletti

dicembre 6, 2022 No Comments

Si sono concluse le due giornate di voto per il rinnovo degli organismi statutari dell’Associazione ligure dei giornalisti e per l’elezione dei componenti della delegazione ligure al XXIX congresso della Fnsi.

ELEZIONI-2022-500x350-1

Congresso Fnsi e rinnovo cariche Alg, si vota il 4 e 5 dicembre. Candidati e programma

novembre 30, 2022 No Comments

Il 4 e il 5 dicembre si vota per eleggere i delegati della Liguria al congresso nazionale della Fnsi e per rinnovare il consiglio direttivo

Pubblicazioni

stemma_BNcroce_Comune

COMUNE DI GENOVA – CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE TEMPO PIENO INDETERMINATO DI N. 2 GIORNALISTI

ottobre 24, 2019 No Comments

Il Comune di Genova ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di due giornalisti. I termini per la presentazione delle domande scadono il 21 novembre 2019

 

Bando Ufficio Stampa Comune Genova 2019

associazione-ligure-giornalisti-contratto-giornalisti
associazione-ligure-giornalisti-contratto-angelo-agostini-giornalista
associazione-ligure-giornalisti-pensioni