Gruppo Caltagirone – Lorusso e Giulietti (Fnsi) su sciopero dei giornalisti
“Pieno sostegno e convinta solidarietà ai giornalisti di Messaggero di Roma, Mattino di Napoli e Gazzettino di Venezia, che hanno deciso di scioperare domani, 31 marzo, contro il gruppo Caltagirone”. Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi.
“La decisione dell’editore di trasferire ad altre società pezzi della filiera produttiva editoriale, smantellando
Emittenti TV – In arrivo fondi pubblici ma dovranno pagare stipendi arretrati
In arrivo i finanziamenti pubblici per le emittenti televisive private della Liguria e la FNSI vigilerà affinchè vengano utilizzati per pagare prioritariamente gli stipendi arretrati che i dipendenti aspettano da mesi.
Prenderà infatti il via la prossima settimana, e sarà completata entro le tre settimane successive, la
liquidazione della seconda tranche dei finanziamenti per le emittenti televisive locali relativi al
2014. Lo ha reso noto il ministero dello Sviluppo economico su richiesta della FNSI.
Inpgi – Eletto nuovo Cda, otto dei dieci membri di Inpgi siamo noi
Il Consiglio generale dell’Inpgi – nella sua seduta di ieri 22 marzo 2016 – ha eletto i dieci giornalisti che faranno parte del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto, che risulta quindi così composto:
Marina Macelloni (voti 38); Giuseppe Gulletta (voti 33); Massimo Zennaro (voti 28); Giuseppe Marzano (voti 26); Paolo Serventi Longhi (voti 23); Claudio Scarinzi (voti 19); Edmondo Rho (voti 15); Maria Pia Farinella (voti 13); Carlo Chianura (voti 13); Mario Antolini (voti 9).
Equo compenso, ecco cosa ha stabilito il Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, in data 16 marzo 2016, ha depositato la sentenza con la quale ha confermato, “con motivazione parzialmente diversa”, la sentenza del Tar del 2015 che aveva annullato la delibera sull’equo compenso nel lavoro giornalistico prevista dall’art. 2 della legge 233/2012.
Per quanto riguarda la platea dei giornalisti interessata all’applicazione dell’equo compenso il Consiglio di Stato ha sostenuto che la ratio della legge sia quella di “apprestare una disciplina retributiva per tutte le forme di lavoro
Fusione Espresso-Itedi, l’ad Monica Mondardini incontra i vertici della Fnsi
L’amministratore delegato del Gruppo l’Espresso, Monica Mondardini, insieme con il direttore generale delle Risorse umane, Roberto Moro, ha incontrato una delegazione della Federazione nazionale della stampa italiana.
Per la Fnsi erano presenti il segretario generale Raffaele Lorusso, la segretaria generale aggiunta vicaria Anna Del Freo, la vicesegretaria Daniela Scano, e i segretari delle Associazioni di stampa delle regioni in cui sono presenti le sedi legali e le redazioni centrali o decentrate di Repubblica, Stampa e Secolo XIX, i tre giornali coinvolti
Corriere Mercantile, sette mesi di silenzio
Sette mesi di silenzio. Sono quelli passati da quando, il 27 luglio 2015, con l’uscita dell’ultimo numero, il Corriere Mercantile-Gazzetta del Lunedì di Genova ha interrotto le pubblicazioni. Dopo tante dichiarazioni di solidarietà, rammarico e stupore per l’uscita di scena di una delle testate più antiche d’Italia, per la chiusura di un’altra azienda genovese e, nel panorama nazionale, di un’altra realtà editoriale – cooperativa di giornalisti e poligrafici – non è
Continua a leggere...FNSI su fusione Itedi-l’Espresso
“L’aggregazione tra il gruppo Espresso e la Itedi, che farà confluire Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX in un unico polo editoriale, si inserisce nei processi di fusione e integrazione sempre più diffusi in tutti i settori, non esclusa l’editoria, a livello nazionale ed internazionale”. Lo affermano in una nota Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi.
Continua a leggere...Elezioni INPGI – La lettera del Segretario della Ligure, Alessandra Costante
Il Segretario dell’Associazione Ligure dei Giornalisti, Alessandra Costante, ha inviato una lettera agli iscritti in occasione dell’approssimarsi delle votazioni per l’INPGI.
Continua a leggere...Giuseppe Giulietti è il nuovo Presidente della FNSI
Roma – Giuseppe Giulietti, già portavoce di Articolo 21, è stato eletto a Roma come nuovo presidente della Federazione nazionale della Stampa – rimasta ‘orfana’ negli scorsi mesi dopo la scomparsa di Santo della Volpe.
Continua a leggere...Contratto di Lavoro FNSI-FIEG – Cosa accade in caso di disdetta?
Roma – In questi giorni si torna a parlare di rinnovo del Contratto nazionale di lavoro tra Federazione Nazionale della Stampa Italiana e Federazione Italiana degli Editori Giornali
FNSI, come ormai avviene sin dal 1947, ha disdetto il contratto e molti Colleghi si domandano quali siano le circostanze e le conseguenze.