Primo Piano Category
Lettera dei Collaboratori di Repubblica sui nuovi tagli all’orizzonte
Da alcuni giorni la redazione di Repubblica sta trattando con l’azienda un argomento delicatissimo come la riduzione del costo del lavoro. L’Associazione Ligure dei Giornalisti non può che apprezzare il percorso intrapreso dai colleghi che, di fronte ad una decisione difficile come quella di perseguire i risparmi richiesti con l’attivazione degli ammortizzatori sociali (la solidarietà) che peserebbero sull’intera categoria attraverso il nostro Inpgi, hanno rilanciato una trattativa differente e molto più difficile sui “tagli possibili”.
Continua a leggere...Stato di agitazione alla Stampa – Lorusso: pensionati in Redazione e sfuttamento precari uccidono Giornalismo
Torino – I giornalisti del quotidiano La Stampa sono in stato di agitazione, l’Associazione Ligure dei Giornalisti, si unisce alla solidarietà espressa dal Segretario generalele della FNSI Raffaele Lo Russo e ne rilancia le parole:
“Pensionati in Redazione sfruttamento del lavoro precario, un modello che decreta la morte del Giornalismo”
L’Editore è uccel di bosco e l’avvocato chiede i soldi ai giornalisti
L’editore è “uccel di bosco” e l’avvocato chiede il pagamento della parcella ai giornalisti, ovvero al direttore responsabile e ad un collega chiamato in causa senza aver avuto né parte né ruolo di controllo nell’articolo “costato” una querela per diffamazione. Capita anche questo nel mondo dell’on line in continua trasformazione e in quello della carta stampata in continua regressione dal punto di vista dei diritti dei lavoratori. Ci troviamo di fronte a comportamenti assurdi da parte di editori senza scrupoli, che pur avendo portato alla chiusura i loro giornali continuano ad operare nell’ombra.
Continua a leggere...Approvata la Riforma dell’Editoria – FNSI: basi per rilancio del sistema Informazione
Roma – “Con la definitiva approvazione della legge di riforma dell’editoria da parte della Camera dei deputati si pongono finalmente le basi per il rilancio dell’intero sistema dell’informazione, che non potrà che ripartire dalla
Continua a leggere...FNSI su proroga contratto di lavoro giornalistico
Roma – Il contratto di lavoro giornalistico resterà in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo accordo contrattuale. Alla vigilia della scadenza dell’attuale articolato contrattuale, prevista per domani, 30 settembre, FNSI e FIEG hanno prorogato le norme in vigore per la durata della trattativa, che proseguirà nelle prossime settimane.
«Le posizioni sono distanti – spiega Raffaele Lorusso, segretario generale della FNSI –. È però positivo che le
Cronaca di un Anno di Cronaca 2015 e Storia di Cronaca
Genova – E’ stata presentata con una conferenza Stampa presso la Sala della Trasparenza di Regione Liguria la 39° edizione del volume “Storia di cronaca e cronaca di un anno di cronaca: il 2015 in Liguria” edito dal Gruppo Cronisti Liguri.
Continua a leggere...CASAGIT – Il 30 giugno scade rimborso spese primo trimestre 2016
La Consulta Regionale Ligure di CASAGIT ricorda che entro giovedì 30 giugno devono essere presentate in consulta o spedite direttamente alla Casagit di Roma le richieste di rimborso per le spese effettuate nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2016.
Naturalmente è possibile consegnare anche le note spese datate aprile, maggio e giugno 2016, la cui scadenza ultima rimane comunque il 30 settembre 2016.
Gruppo Caltagirone – Lorusso e Giulietti (Fnsi) su sciopero dei giornalisti
“Pieno sostegno e convinta solidarietà ai giornalisti di Messaggero di Roma, Mattino di Napoli e Gazzettino di Venezia, che hanno deciso di scioperare domani, 31 marzo, contro il gruppo Caltagirone”. Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi.
“La decisione dell’editore di trasferire ad altre società pezzi della filiera produttiva editoriale, smantellando
Emittenti TV – In arrivo fondi pubblici ma dovranno pagare stipendi arretrati
In arrivo i finanziamenti pubblici per le emittenti televisive private della Liguria e la FNSI vigilerà affinchè vengano utilizzati per pagare prioritariamente gli stipendi arretrati che i dipendenti aspettano da mesi.
Prenderà infatti il via la prossima settimana, e sarà completata entro le tre settimane successive, la
liquidazione della seconda tranche dei finanziamenti per le emittenti televisive locali relativi al
2014. Lo ha reso noto il ministero dello Sviluppo economico su richiesta della FNSI.
Inpgi – Eletto nuovo Cda, otto dei dieci membri di Inpgi siamo noi
Il Consiglio generale dell’Inpgi – nella sua seduta di ieri 22 marzo 2016 – ha eletto i dieci giornalisti che faranno parte del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto, che risulta quindi così composto:
Marina Macelloni (voti 38); Giuseppe Gulletta (voti 33); Massimo Zennaro (voti 28); Giuseppe Marzano (voti 26); Paolo Serventi Longhi (voti 23); Claudio Scarinzi (voti 19); Edmondo Rho (voti 15); Maria Pia Farinella (voti 13); Carlo Chianura (voti 13); Mario Antolini (voti 9).