Primo Piano Category
L’anno che verrà: il bilancio e gli auguri di Fabio Azzolini
Care colleghe, cari colleghi
Vorrei farla breve. Ma temo che almeno cinque minuti di lettura saranno necessari. Rischierò di essere schematico. Chiedo venia.
Sciopero giornalisti Rai contro i tagli, la solidarietà del sindacato ligure
L’Associazione dei giornalisti della Liguria condivide le ragioni dello sciopero delle colleghe e dei colleghi della Rai che nella sede ligure come nelle altre realtà regionali sta registrando un’adesione pressoché totalitaria.
Continua a leggere...CHIUSURA UFFICI NATALE 2021
Gli uffici dell’Ordine e dell’Associazione ligure dei Giornalisti, l’ufficio di Corrispondenza Inpgi e la Consulta Casagit saranno chiusi, per le festività natalizie, il 24 dicembre 2021, il 31 dicembre 2021 e il 7 gennaio 2022.
CRONACA DI UN ANNO DI CRONACA 2021
A BALOSTRO IL PREMIO “CRONISTA 2021”
È il fotoreporter genovese MARCO BALOSTRO ad aggiudicarsi il “premio Cronista 2021”, il riconoscimento conferito dal consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Liguri in collaborazione con Ordine dei Giornalisti della Liguria e Associazione Ligure Giornalisti che lo scorso anno era andato a STEFANO ORIGONE. Balostro, 42 anni, lavora per il Secolo XIX e fa parte del collettivo di fotoreporter genovesi Freaklance e negli ultimi anni ha raccontato con i suoi scatti tutti i più importanti momenti di cronaca cittadina. Dall’alluvione del 2011, al crollo della Torre Piloti del 2013, al ponte Morandi del 2018. Ma è stato anche protagonista di importanti mostre internazionali in cui le sue fotografie sono state particolarmente apprezzate. La consegna del premio a Marco Balostro avverrà martedì 21 dicembre nella sala Scirocco dei Magazzini del Cotone durante la presentazione di “Cronaca di un anno di Cronaca”, il video-racconto del 2021 realizzato dai giornalisti genovesi. Ad essere premiati nel corso oltre a Balostro saranno anche BRUNO ROSSI, padre di Martina per la sua caparbietà con cui ha fatto riaprire il processo per l’uccisione della figlia arrivando alla condanna definitiva dei due aguzzini e i familiari di PAOLO MICAI, l’operatore di Mediaset tragicamente morto all’ospedale San Martino per il Covid 19 nel marzo del 2020 dopo essersi contagiato mentre svolgeva il suo lavoro.
CASAGIT – SCADENZA TRIMESTRE
Vi ricordiamo che le note spese datate luglio, agosto e settembre 2021, dovranno essere presentate a Casagit inderogabilmente entro il 31 dicembre 2021, per chi intendesse avvalersi dei servizi postali, si consiglia di inviare la documentazione almeno una settimana prima della scadenza (le note di spesa presentate dopo la data di scadenza verranno rimborsate dalla Cassa soltanto al 50 per cento e soltanto per una volta non poi ripetibile). Naturalmente è già possibile presentare anche le richieste per le spese datate ottobre, novembre e dicembre 2021.
Vi ricordiamo che da gennaio 2021 le spese effettuate possono essere presentate in fotocopia e che è opportuno conservare gli originali per almeno 5 anni, nell’eventualità che l’Agenzia delle Entrate proceda a controlli sulle spese portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Vi segnaliamo inoltre, che è possibile per i soci iscritti ai piani sanitari Casagit inserire in completa autonomia le richieste di rimborso con i giustificativi delle spese sanitarie, direttamente dall’area riservata con procedura on-line.
Sul sito Casagit, potrete accedere ad un tutorial con tutte le spiegazioni, cliccando sul seguente link: https://www.casagit.it/mondo-casagit/la-pratica-digitale-per-il-piano-sanitario-casagit-e-salute-sicura/.
Resta in ogni caso la possibilità, come sempre, di presentare le pratiche presso la nostra Consulta di Via Fieschi 3/26.
Vertenza Rai, sindacato e ordine al fianco dei giornalisti
L’Associazione dei giornalisti liguri e l’Ordine dei giornalisti della Liguria sono al fianco dei giornalisti della Rai e ne sostengono le ragioni nella vertenza che li impegna per contrastare le decisioni annunciate unilateralmente dal
Continua a leggere...#ControCorrente: “Niente commissario. La sconfitta di Verna, Pappagallo &c”
E no, il commissario ad acta per la liquidazione dell’ente che eroga le pensioni dei giornalisti italiani, non arriverà all’Inpgi.
Continua a leggere...Assalto squadrista alla Cgil, la solidarietà del sindacato ligure dei giornalisti
Da Cgil e Uil solidarietà ai giornalisti insultati durante la manifestazione “No Green Pass”
Solidarietà ai giornalisti liguri dopo i pesanti insulti arrivati durante la manifestazione dei No green pass che si è svolta sabato scorso a Genova e in numerose altre piazze d’Italia.
Continua a leggere...Slitta il commissariamento Inpgi, Lorusso: “Ora necessaria riforma profonda dell’editoria”
Slitta dal 30 giugno al 31 dicembre 2021 la sospensione del commissariamento dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza dei giornalisti. Lo prevede un emendamento del Pd al dl Sostegni bis, approvato dalla commissione Bilancio della Camera.
Continua a leggere...