“CRONACA 2024”, FLASH MOB DEI CRONISTI LIGURI PER DIRE NO ALLA LEGGE BAVAGLIO

12/12/2024
Torna il consueto appuntamento con “Cronaca di un anno di cronaca” ma l’evento 2024 organizzato dal Gruppo Cronisti Liguri a Genova si contraddistingue con la protesta dei giornalisti genovesi contro la legge bavaglio che, approvata dal parlamento lo scorso 10 dicembre, mina libertà di stampa e diritto di cronaca. Per questo i cronisti liguri insieme all’Associazione Ligure Giornalisti hanno dato vita ad un flash mob con bavagli simbolici e cartelloni per dire no al divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare. Presente nella sala archeologica dei giardini Luzzati il procuratore capo Nicola Piacente e la segretaria generale della Fsni Alessandra Costante che ha ribadito come sia importante poter pubblicare le carte “perché così si può dare un’informazione completa”. Nel corso della manifestazione sono stati proiettati sia il video racconto con i fatti di cronaca del 2024 e uno speciale focus sull’inchiesta che ha decapitato la Regione Liguria.
Sono stati premiati i colleghi che si sono distinti per inchieste e servizi: Michele Vari per la tra missione Miché andata in onda su Primocanale, Erica Manna di Repubblica e Fabio Canessa di Genova 24. Il premio per “i rapporti con la stampa” è andato a Paola Zappavigna, dirigente della polizia stradale e già portavoce del Questore. Durante la manifestazione ci sarà anche la presentazione di un canale informativo su Telegram a disposizione dei giornalisti e gestito dal comando provinciale dei vigili del fuoco. Ma anche un ricordo commemorativo per i 200 anni dalla nascita del Corriere Mercantile con un intervento di Paolo De Totero, per anni caporedattore della storica testata genovese.

Condividi su: