Primo Piano Category
PATRONATO, ACCORDO TRA ASSOCIAZIONE LIGURE DEI GIORNALISTI E INAS CISL LIGURIA
CRONACA DI UN ANNO DI CRONACA 2023
Appuntamento il 20 dicembre alle ore 11.30 al teatro della Claque di Genova per “Cronaca di un anno di cronaca” edizione 2023, l’evento del Gruppo Cronisti Liguri che riassume attraverso un video-racconto i più importanti fatti di cronaca che si sono verificati negli ultimi 12 mesi.
ASSOSTAMPA LIGURE, ORDINE, GRUPPO CRONISTI E USSI: PIENA SOLIDARIETÀ AL COLLEGA FERMATO E IDENTIFICATO IN STAZIONE A GENOVA

ALG, IL 5 DICEMBRE INCONTRO CON I COLLEGHI A SAVONA
ALG, PIENO SOSTEGNO AI GIORNALISTI DEL SECOLO XIX
LAVORO AUTONOMO: DI NOIA, FORNETTI, MANNA e PARODI COMPONGONO LA COMMISSIONE LIGURE
AGENZIA DIRE, L’AZIENDA NON RITIRA I LICENZIAMENTI. ALG: SOSTEGNO ALLA LOTTA DEI GIORNALISTI DI NUOVO IN SCIOPERO
L’Associazione Ligure Giornalisti (Alg) esprime solidarietà e sostiene la lotta dei colleghi dell’agenzia Dire che hanno proclamato sciopero ieri e oggi: la decisione è stata presa dall’assemblea ieri pomeriggio dopo che l’azienda ha comunicato alle rappresentanze sindacali la scelta di non ritirare la procedura di licenziamento di 15 giornalisti (oltre a 13 grafici). I licenziamenti sono illegittimi e immotivati visto anche il decreto per le agenzie di stampa che partirà a gennaio e che garantirà risorse statali a tutte le agenzie nazionali, come la Dire. L’Associazione Ligure Giornalisti continuerà a sostenere i colleghi della Dire ribadendo, come è stato fatto ieri, che l’azienda deve ritirare la procedura di licenziamento, condizione fondamentale per poi avviare un confronto sul futuro dell’agenzia.
(Foto: dire.it)
FORLEO E MIETTA NELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ (CPO) DELLA FNSI
Giulia Mietta è la nuova rappresentante dell’Associazione Ligure Giornalisti nella Commissione Pari Opportunità (Cpo) della Fnsi.
Prende il posto di Francesca Forleo che, in qualità di consigliera nazionale della Fnsi, diventa componente di diritto della Cpo.
Buon lavoro alle colleghe Francesca e Giulia!
ALG: AL FIANCO DEI COLLEGHI DELL’AGENZIA DIRE IN SCIOPERO, STOP AI LICENZIAMENTI
L’Associazione Ligure Giornalisti (ALG) esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi dell’agenzia Dire oggi in sciopero dopo l’annuncio da parte dell’azienda – a pochi giorni dalla partenza del nuovo decreto per le agenzie di Palazzo Chigi – di voler procedere al licenziamento collettivo di 28 lavoratori (15 giornalisti e 13 grafici). Per il sindacato, che continuerà ad affiancare i colleghi nella loro lotta e chiede all’editore di ritirare immediatamente i licenziamenti, questa procedura ha il sapore di un inaccettabile ricatto occupazionale che colpisce una redazione che con grande spirito di abnegazione da anni sta sopportando anche il peso di contratti di solidarietà e di retribuzioni a singhiozzo.
Comunicazione – Associazione ligure Giornalisti Matteo Dell’Antico nuovo segretario
È Matteo Dell’Antico il nuovo segretario dell’Associazione Ligure Giornalisti. Nato a Genova il 4 giugno 1984, è giornalista professionista iscritto all’Ordine della Liguria dal 3 ottobre 2006. Assunto come praticante nella redazione de Il Secolo XIX nel 2013, lavora nel quotidiano di piazza Piccapietra dove è membro del Comitato di redazione. Già componente della Giunta Esecutiva dell’Assostampa Ligure, è consigliere nazionale della Fnsi. È stato eletto all’unanimità questo pomeriggio dalla Giunta Esecutiva dell’Associazione ligure. Succede al dimissionario Fabio Azzolini.
Il Consiglio Regionale è composto dai professionali Milena Arnaldi (che ha la carica di presidente), Tommaso Fregatti, Antonio Zagarese, Massimiliano Salvo, Luca Zennaro (eletti nella Giunta Esecutiva), Paola Balsomini, Silvia Campese, Andrea Carotenuto, Alessandra Costante, Diego David, Erica Manna, Marco Raffa, Lorenza Rapini, Giovanna Rosi, Marco Toracca e dai collaboratori Astrid Fornetti (eletta nella Giunta Esecutiva), Raffaele Di Noia, Andrea Fassione e Claudia Oliva. La Giunta è integrata da Alessandra Costante, segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa italiana (Fnsi), nella qualità di membro di diritto. Tutti i membri della Giunta assumono la carica di segretario aggiunto.
«Grazie alle colleghe e ai colleghi per la straordinaria fiducia. E grazie a Fabio Azzolini, che negli ultimi anni ha guidato l’Associazione, per il lavoro svolto al servizio del sindacato con impegno e dedizione non solo a livello locale ma anche nazionale. Assumo questo nuovo incarico con grande onore e altrettanto senso di responsabilità, consapevole delle molteplici difficoltà che sta attraversando la nostra professione, sia dentro che fuori le redazioni anche in Liguria. Il sindacato è unità, partecipazione e condivisione: è fondamentale difendere l’occupazione, garantire il rispetto del contratto e i diritti dei lavoratori a partire da quelli precari che sono la parte più debole e vulnerabile della nostra categoria. La sfida per assicurare un futuro alla nostra professione, partendo dal presupposto che l’informazione di qualità è un bene pubblico e il lavoro va adeguatamente retribuito, è quella dell’inclusione di tutti i colleghi nel perimetro delle regole», il primo commento del neoeletto segretario dell’Associazione Ligure Giornalisti.
Nella foto di Luca Zennaro (da sinistra): Fabio Azzolini e Matteo Dell’Antico