-
Inchiesta sui servizi per la festa di fine anno: le notizie non sono “arbitrarie”
L’Associazione ligure dei giornalisti e il Gruppo cronisti stigmatizzano i toni con i quali il vicesindaco del Comune di
Continua a leggere... -
#ControCorrente: Alessandra Costante candidata alla segreteria generale Fnsi
#ControCorrente ha scelto la propria candidata alla segreteria generale per il XXIX Congresso della Fnsi: sarà Alessandra Costante.
Continua a leggere... -
Volantino con minacce ai giornalisti, Ordine e Alg: “Non ci facciamo intimorire”
L’Ordine dei Giornalisti della Liguria, l’Associazione ligure dei Giornalisti il Gruppo Cronisti della Liguria e l’Ussi Liguria esprimono condanna e preoccupazione
Continua a leggere... -
Processo per il crollo del ponte Morandi, no alle telecamere: manifestazione il 7 luglio
Il 7 luglio 2022 si celebra la prima udienza del “processo Morandi”.
Continua a leggere... -
Inpgi: l’ostruzionismo delle minoranza affossa lo Statuto
Il voto di 19 consiglieri su 58 ha affossato il nuovo Statuto dell’Inpgi, facendo mancare la maggioranza qualificata necessaria.
Continua a leggere... -
Processo per il crollo del ponte Morandi, sindacato e Odg Liguria: «Garantire il diritto di cronaca»
Il 7 luglio a Genova inizia il dibattimento. «Stupisce la decisione del collegio giudicante che ha respinto nei giorni scorsi la richiesta di alcune tv di riprendere in maniera completa il procedimento», rilevano i rappresentanti dei giornalisti, che chiedono al tribunale di assicurare alle emittenti di poter raccontare puntualmente tutte le udienze.
Continua a leggere... -
Fondo complementare, ecco tutti gli eletti
Concluse le operazioni di voto per il rinnovo della componente giornalistica degli organi amministrativi del Fondo di previdenza complementare dei giornalisti italiani.
Continua a leggere... -
Inpgi, prorogato fino al 2024 il rimborso per il profilo Win
Il Comitato amministratore della Gestione separata ha deliberato di prolungare fino al 31 dicembre 2024 la copertura sanitaria integrativa offerta dalla Casagit in favore dei 3.200 iscritti che attualmente ne beneficiano, con
Continua a leggere...
Primo Piano
MULTA AD AGENTI CHE MANGANELLARONO ORIGONE IN PIAZZA, FORTE PERPLESSITA’ DI ASSOCIAZIONE LIGURE E GRUPPO CRONISTI PER QUESTA DECISIONE
Genova. Solo una multa per il pestaggio al collega Stefano Origone. La decisione dei giudici della Corte di Appello di Genova che trasforma i (già simbolici) quaranta giorni di reclusione in una sanzione pecuniaria da 2582 euro per ciascun poliziotto che quel pomeriggio del 23 maggio del 2019 hanno preso a manganellate Stefano stupisce e inquieta allo stesso tempo. L’Associazione Ligure Giornalisti e il Gruppo Cronisti Liguri oltre ad esprimere la massima solidarietà possibile al collega esprimono forte perplessità per questa decisione dei giudici di secondo grado seppure in attesa delle motivazioni della sentenza. Perché il reato che è stato riconosciuto – eccesso colposo legittimo dell’arma – non interpreta quello che è realmente successo in piazza. Stefano era in servizio per il suo giornale “La Repubblica”, stava raccontando una protesta di piazza contro un comizio dell’estrema destra e si è trovato poco dopo su una barella del pronto soccorso del Galliera con dita fratturate e tumefazioni agli arti perché manganellato da poliziotti del Reparto Mobile. Sempre oggi siamo venuti a conoscenza del fatto che per il tribunale di Genova essere presi a manganellate in piazza non è un fatto di competenza della magistratura ordinaria ma del giudice di pace. Manganellare un giornalista indifeso, anzi, inerme e a terra resta – venti anni dopo il G8 – una ferita che quanto stabilito in sede processuale non ha rimarginato.
Il Segretario dell’Associazione ligure dei Giornalisti
Fabio Azzolini
Il Presidente del Gruppo Cronisti Liguri
Tommaso Fregatti
Inps, nell’estratto conto contributivo i periodi ex Inpgi
I giornalisti che dal 1° luglio 2022 sono passati al Fondo pensioni lavoratori dipendenti potranno accedere al proprio fascicolo previdenziale entrando nell’area riservata “MyInps” e potranno segnalare eventuali anomalie tramite il servizio dedicato.
A partire da lunedì 12 dicembre 2022, l’estratto conto contributivo dei giornalisti lavoratori dipendenti – che dal 1° luglio 2022 sono passati dalla gestione principale della Cassa previdenziale della categoria all’Inps – esporrà, nella sezione “Regime generale”, i periodi ex Inpgi correlati a lavoro subordinato di natura giornalistica. Lo rende noto l’Inps con il messaggio 7 dicembre 2022, n. 4436.
A partire dalla stessa data, spiega ancora l’Istituto nazionale di previdenza sociale, il Casellario dei lavoratori attivi elencherà gli stessi periodi come di competenza dell’Inps.
Gli iscritti ex Inpgi potranno consultare il proprio estratto conto online, accedendo, con SPID, CIE o CNS, all’area riservata “MyInps” e potranno segnalare eventuali anomalie presenti nell’estratto tramite il servizio dedicato, al seguente percorso: Fascicolo previdenziale > Segnalazione di anomalie su estratto conto > Settore privato > Nuova segnalazione > Dipendenti e autonomi > Lavoro dipendente in aziende non agricole.
CRONACA DI UN ANNO DI CRONACA 2022
ANNAMARIA COLUCCIA VINCE IL PREMIO “CRONISTA 2022”
Riconoscimenti anche per Andrea Ferro e Mariangela Bisanti
Genova. Il consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Liguri ha conferito tre premi a cronisti che si sono distinti nel corso dell’anno nell’attività professionale. Ad aggiudicarsi il “premio cronista 2022” è stata Annamaria Coluccia, giornalista politica del Secolo XIX. Annamaria da più di trent’anni segue le vicende di palazzo Tursi e del consiglio comunale e con le sue inchieste e i suoi approfondimenti è risultata in tutti questi anni una vera “watchdog” dell’attività dell’amministrazione. L’altro premio, quello in memoria di Alfredo Provenzali fondatore del gruppo Cronisti è stato assegnato al collega Andrea Ferro di Radio 24. Ex cronista di nera del “Corriere Mercantile”, pubblicò per primo le fotografie del blitz dei carabinieri nel covo dei brigatisti in via Fracchia. Dopo la chiusura della storica testata genovese lavora per una delle più importanti radio nazionali per la quale ha svolto decine di servizi come inviato e conduce trasmissioni televisive sul mondo degli autotrasporti. Il terzo riconoscimento, dedicato a Natalino Famà, ex presidente del GCL prematuramente scomparso, è andato a Mariangela Bisanti, giornalista di Rai Tgr Liguria che ha realizzato un’interessante inchiesta sul mondo delle carceri. Il reportage a puntate è stato curato da Mariangela Bisanti con le riprese del tecnico Rai Graziano Notaro e ha fornito uno spaccato di quello che avviene all’interno delle case circondariali della nostra regione.
Il consiglio direttivo ha deciso anche di assegnare un premio speciale al “Comitato parenti vittime di Ponte Morandi”. Si tratta del gruppo di familiari delle 43 persone che hanno perso la vita nel crollo del viadotto e che da quel giorno, il 14 agosto del 2018, cercano di avere giustizia.
I riconoscimenti saranno consegnati il 15 dicembre alle ore 11.30 nella sala de La Claque in vico San Donato dove sarà proiettato “Cronaca di un anno di Cronaca 2022”, il videofilm dei fatti più importanti dell’anno.
Ultimi articoli
Consiglio regionale Alg e delegazione al Congresso Fnsi: tutti gli eletti
Si sono concluse le due giornate di voto per il rinnovo degli organismi statutari dell’Associazione ligure dei giornalisti e per l’elezione dei componenti della delegazione ligure al XXIX congresso della Fnsi.
Congresso Fnsi e rinnovo cariche Alg, si vota il 4 e 5 dicembre. Candidati e programma
Il 4 e il 5 dicembre si vota per eleggere i delegati della Liguria al congresso nazionale della Fnsi e per rinnovare il consiglio direttivo
“Contrastare il precariato”: delegazione di giornalisti dal ministro Orlando
Una delegazione di giornalisti precari di alcune testate è stata ricevuta ieri, martedì 19 aprile, dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Accompagnati dalla Fnsi, hanno illustrato al ministro la situazione lavorativa di migliaia di
Pubblicazioni
COMUNE DI GENOVA – CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE TEMPO PIENO INDETERMINATO DI N. 2 GIORNALISTI
Il Comune di Genova ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di due giornalisti. I termini per la presentazione delle domande scadono il 21 novembre 2019
Siddi, contratto: stupisce che ci sia chi vuole tutele per casta
Categoria: EDITORIA CONTRATTI RIFORME
Addio ad Angelo Agostini, giornalista con la schiena dritta
Categoria: AVVISI IMPORTANTI
Ungp rilancio delle pensioni e contratto
Categoria: AVVISI IMPORTANTI