Associazione Ligure Giornalisti

Primo Piano

A GIANFRANCO

maggio 26, 2023 No Comments

Il Gruppo Ligure Giornalisti Pensionati è in lutto per la scomparsa di Gianfranco Gesuè Sansalone, 65 anni, fino a pochi mesi fa componente del Consiglio Direttivo. Sansalone, colpito da una grave malattia,  si è spento a Vinci dove si era trasferito da qualche anno. Alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze.

maxresdefault

CIAO GIAN

maggio 25, 2023 No Comments

E’ morto Gianfranco Sansalone. Nato nel 1957, giornalista professionista dal 1983, aveva lavorato per diverse testate nazionali e locali tra le quali l’Unità, Il Secolo XIX, Corriere della Sera/Università, Ansa, Aga, Rai.

Oltre che in Liguria, “Gian” aveva lavorato in Calabria, Emilia Romagna e Lombardia, misurando la propria competenza e la propria passione praticamente in tutti i media (radio, tv, quotidiani, agenzie di stampa, periodici di informazione e specializzati, notiziari e quotidiani online) e in molteplici ruoli (corrispondente, redattore, caposervizio, caporedattore, direttore di testata).

Nel 1986 aveva condotto il primo censimento dell’editoria in Liguria poi pubblicato ne L’Agenda della Comunicazione, di cui Sansalone fu l’ideatore con la Cooperativa di giornalisti Agf.

Come consulente a contratto, aveva organizzato per un anno il primo ufficio stampa dell’appena costituita Agenzia Turistica “In Liguria” dell’assessorato al Turismo della Regione Liguria, con la definizione dell’attività e la formazione del personale. Dal giugno 2011 era stato capo redattore dei siti di informazione del Comune di Genova – incarico assegnato per concorso per un anno – curando il restyling grafico, la revisione dei contenuti giornalistici e la formazione della redazione.

Per tre mandati è stato eletto consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti per la Liguria.

Specializzato in comunicazione e nella realizzazione di house organ e newsletter, ha svolto consulenze di strategie di comunicazione e docenze (comunicazione, tecnica di scrittura, linguaggio giornalistico, progettazione di giornali aziendali e di associazioni). Curatore di varie mostre e relativi cataloghi, ha scritto, da solo o con altri, circa una decina di volumi su vari argomenti (tra i quali due libri di racconti), oltre alle 20 edizioni dell’Agenda della Comunicazione.

Uno scanzonato pioniere di una professione  aperta al nuovo, capace di misurarsi con mezzi e linguaggi diversi  senza venire meno al rigore imposto dalla deontologia professionale e senza mai tradire quel patto  con i cittadini che Gian riteneva fossero i veri “padroni” cui il giornalista era tenuto a  rendere conto.

Alla moglie, Oksana, e al figlio Dani le condoglianze del sindacato dei giornalisti liguri.

Associazione Ligure dei Giornalisti

25_aprile_2006

78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

aprile 19, 2023 No Comments
Care colleghe, cari colleghi
Ci rivolgiamo a voi per invitarvi a partecipare alla manifestazione del 25 aprile. Non ci dilungheremo sulle ragioni che motivano la partecipazione anche del sindacato dei giornalisti alla giornata che celebra la Liberazione dal nazifascismo.
E’ interesse dei giornalisti difendere la costituzione repubblicana, il pavimento sul quale poggia l’esercizio della nostra professione.
E’ interesse dei giornalisti valorizzare la Carta costituzionale perché essa è levatrice di bisogni di conoscenza e partecipazione dei cittadini, bisogni che ci caricano del dovere di informare.
E’ interesse di tutti i cittadini agire in maniera tale da annichilire qualsiasi disegno reazionario. Il sonno della ragione, l’indifferenza hanno concorso, in passato, all’affermarsi della dittatura, dell’abominio delle leggi sulla razza, della guerra.
E’ dovere dei giornalisti testimoniare la passione, il coraggio e la sofferenza delle colleghe e dei colleghi che ogni giorno rischiano la vita e il carcere per documentare nel mondo i crimini dei regimi autoritari.
Sono queste alcune delle ragioni per le quali vi diamo appuntamento in piazza della Vittoria (lato via Cadorna) dalle ore 10.00 in poi, il 25 aprile a Genova.
Associazione Ligure dei Giornalisti
Ordine dei giornalisti della Liguria

Ultimi articoli

256ec830-4d27-48f6-a88f-9019a4a80c66

Alessandra Costante eletta segretaria generale Fnsi

febbraio 17, 2023 No Comments

Alessandra Costante, giornalista del Secolo XIX, è la nuova segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa italiana.

giornalisti-1

Consiglio regionale Alg e delegazione al Congresso Fnsi: tutti gli eletti

dicembre 6, 2022 No Comments

Si sono concluse le due giornate di voto per il rinnovo degli organismi statutari dell’Associazione ligure dei giornalisti e per l’elezione dei componenti della delegazione ligure al XXIX congresso della Fnsi.

ELEZIONI-2022-500x350-1

Congresso Fnsi e rinnovo cariche Alg, si vota il 4 e 5 dicembre. Candidati e programma

novembre 30, 2022 No Comments

Il 4 e il 5 dicembre si vota per eleggere i delegati della Liguria al congresso nazionale della Fnsi e per rinnovare il consiglio direttivo

Pubblicazioni

stemma_BNcroce_Comune

COMUNE DI GENOVA – CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE TEMPO PIENO INDETERMINATO DI N. 2 GIORNALISTI

ottobre 24, 2019 No Comments

Il Comune di Genova ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di due giornalisti. I termini per la presentazione delle domande scadono il 21 novembre 2019

 

Bando Ufficio Stampa Comune Genova 2019

associazione-ligure-giornalisti-contratto-giornalisti
associazione-ligure-giornalisti-contratto-angelo-agostini-giornalista
associazione-ligure-giornalisti-pensioni